$3.99 with 20 percent savings
Digital List Price: $4.99

These promotions will be applied to this item:

You have subscribed to ! We will pre-order your items within 24 hours of when they become available. When new books are released, we’ll charge your default payment method for the lowest price available during the pre-order period.
Update your device or payment method, cancel individual pre-orders or your subscription at
Your Memberships & Subscriptions
Kindle app logo image

Download the free Kindle app and start reading Kindle books instantly on your smartphone, tablet or computer – no Kindle device required.

Read instantly on your browser with Kindle for Web.

Using your mobile phone camera, scan the code below and download the Kindle app.

QR code to download the Kindle app

  • La scuola medica salernitana: incontro di culture e condivisione di saperi fiorito sulle sponde del Mediterraneo (Italian Edition)
  • To view this video, download

La scuola medica salernitana: incontro di culture e condivisione di saperi fiorito sulle sponde del Mediterraneo (Italian Edition) Kindle Edition

5.0 out of 5 stars 1 rating

' + '' + decodeURIComponent(encodedIframeContent) + ''+''); doc.close(); } } this.iframeload = function () { var iframe = document.getElementById(iframeId); iframe.style.display = ''; setTimeout(function () { setIframeHeight(initialResizeCallback); }, 20); } function getDocHeight(doc) { var contentDiv = doc.getElementById("iframeContent"); var docHeight = 0; if(contentDiv){ docHeight = Math.max( contentDiv.scrollHeight, contentDiv.offsetHeight, contentDiv.clientHeight ); } return docHeight; } function setIframeHeight(resizeCallback) { var iframeDoc, iframe = document.getElementById(iframeId); iframeDoc = ((iframe.contentWindow && iframe.contentWindow.document) || iframe.contentDocument); if (iframeDoc) { var h = getDocHeight(iframeDoc); if (h && h != 0) { iframe.style.height = parseInt(h) + 'px'; if(typeof resizeCallback == "function") { resizeCallback(iframeId); } } else if (nTries < MAX_TRIES) { nTries++; setTimeout(function () { setIframeHeight(resizeCallback); }, 50); } } } this.resizeIframe = function(resizeCallback) { nTries = 0; setIframeHeight(resizeCallback); } } return DynamicIframe; });
Nel saggio è descritto l’incontro che si verificò nell’Alto Medioevo tra nazioni e popoli di etnie diverse sulle sponde del loro comune mare, il Mediterraneo. L’incontro fu fecondo ed il sinergismo culturale così realizzato portò, tra le altre, alla nascita di una famosa scuola di medicina a Salerno in Campania, proprio al centro del Mediterraneo, la gloriosa Scuola Medica Salernitana. L’ambiente in cui si svolge la narrazione è il Medioevo, quell’epoca ingiustamente definita “buia”, retriva, oscurantista.  Il saggio pone in evidenza che, senza quel periodo storico, non avremmo avuto personaggi dello spessore di Dante, Petrarca, Boccaccio, San Francesco, Lorenzo de’ Medici, Federico II, geni come Giotto e Leonardo. Perfino l’idea di Europa fu concepita in quel periodo. Nacquero allora le principali università del mondo: Montpellier, La Sorbona, Bologna, Salerno e Napoli. I monaci Benedettini, con la loro operosità, trascrissero i manoscritti dell'antichità classica, offrendo un prezioso contributo all'opera semplice ed umile di ricostruzione dopo le invasioni dei barbari.

La trattazione si articola in quattro fondamentali sezioni:

nella prima si parla del Medioevo quale contesto storico in cui avvennero i fatti;

la seconda si focalizza sul Mar Mediterraneo ponendo in evidenza che esso in epoca medioevale non fu solo teatro di eventi politici, militari ed economici ma anche un’entità geografica che sollecitò scambio di culture, saperi e sinergie tra i popoli che in esso vennero a contatto;

nella terza parte il saggio ripercorre le fasi della vita della Scuola Medica Salernitana, nata dal leggendario incontro di quattro misteriosi personaggi, il suo sviluppo nel corso del tempo, i principi scientifici su cui fondava il proprio insegnamento, i rapporti che essa ebbe con regnanti, bizantini, longobardi, normanni, e i loro successori nonché alcune leggende fiorite intorno alla Scuola; segue un’ulteriore sezione che illustra il ruolo fondamentale di grandi personaggi nello sviluppo delle Scuola: di una medichessa, Trotula, che precorse i fondamenti della ginecologia e dell’ostetricia; un monaco, Costantino l’Africano, che grazie alle sue conoscenze ed alla sua opera di traduzione, restituì alla conoscenza del mondo occidentale i testi scientifici dell’antichità che si ritenevano perduti, perché tradotti in lingue al tempo sconosciute; un filosofo arabo, Avicenna, che influenzò con le sue teorie i principi e l’opera della Scuola.

In ultimo ho ritenuto utile inserire degli approfondimenti per una maggiore e più complessiva comprensione del periodo preso in esame, come per esempio quello sull’idea di Europa, concepita e coltivata da un coltissimo papa, Pio II - Enea Silvio Piccolomini, che la prefigurò 



Giuseppe Ferrara vive a Ciampino – Roma; di origini lucane ha trascorso gli anni della giovinezza a Gaeta (LT). 

Laureato in Economia ha operato come commercialista e revisore legale presso società finanziarie ed holding del settore industriale nonché presso amministrazioni pubbliche. E’ autore di articoli e saggi su tematiche professionali, pubblicati su riviste di settore nel corso degli anni di attività lavorativa; attualmente in pensione, si occupa di ricerche in campo storico-culturale, in particolare storia medievale di cui è un appassionato cultore. Pubblica articoli di attualità su periodici a diffusione locale e dà spazio ai suoi interessi ed alla sua chiave di lettura della vita e del mondo nel suo Blog.

Contatti: https://pinoferrara@gmail.com -  https://pinoferrara.blogspot.com.

Product details

  • ASIN ‏ : ‎ B09B94F3QR
  • Publisher ‏ : ‎ Passerino
  • Accessibility ‏ : ‎ Learn more
  • Publication date ‏ : ‎ July 26 2021
  • Language ‏ : ‎ Italian
  • File size ‏ : ‎ 7.8 MB
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supported
  • Enhanced typesetting ‏ : ‎ Enabled
  • Word Wise ‏ : ‎ Not Enabled
  • Print length ‏ : ‎ 159 pages
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 979-1220829403
  • Page Flip ‏ : ‎ Enabled
  • Customer Reviews:
    5.0 out of 5 stars 1 rating

Customer reviews

5 out of 5 stars
1 global rating

Review this product

Share your thoughts with other customers

No customer reviews

There are 0 customer reviews and 1 customer rating.

Report an issue


Does this item contain inappropriate content?
Do you believe that this item violates a copyright?
Does this item contain quality or formatting issues?