
Download the free Kindle app and start reading Kindle books instantly on your smartphone, tablet or computer – no Kindle device required.
Read instantly on your browser with Kindle for Web.
Using your mobile phone camera, scan the code below and download the Kindle app.
Image Unavailable
Image not available for
Colour:
Colour:
-
-
-
- To view this video, download
L’importanza della parola nella produzione e nella percezione delle arti figurative Paperback – July 6 2025
Italian edition by
Paola Pulvirenti
(Author)
Sorry, there was a problem loading this page.Try again.
鶹
' +
'' + decodeURIComponent(encodedIframeContent) + ''+'div>'+''+'body>');
doc.close();
}
}
this.iframeload = function () {
var iframe = document.getElementById(iframeId);
iframe.style.display = '';
setTimeout(function () {
setIframeHeight(initialResizeCallback);
}, 20);
}
function getDocHeight(doc) {
var contentDiv = doc.getElementById("iframeContent");
var docHeight = 0;
if(contentDiv){
docHeight = Math.max(
contentDiv.scrollHeight,
contentDiv.offsetHeight,
contentDiv.clientHeight
);
}
return docHeight;
}
function setIframeHeight(resizeCallback) {
var iframeDoc, iframe = document.getElementById(iframeId);
iframeDoc = ((iframe.contentWindow && iframe.contentWindow.document) || iframe.contentDocument);
if (iframeDoc) {
var h = getDocHeight(iframeDoc);
if (h && h != 0) {
iframe.style.height = parseInt(h) + 'px';
if(typeof resizeCallback == "function") {
resizeCallback(iframeId);
}
} else if (nTries < MAX_TRIES) {
nTries++;
setTimeout(function () {
setIframeHeight(resizeCallback);
}, 50);
}
}
}
this.resizeIframe = function(resizeCallback) {
nTries = 0;
setIframeHeight(resizeCallback);
}
}
return DynamicIframe;
});
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"$28.01","priceAmount":28.01,"currencySymbol":"$","integerValue":"28","decimalSeparator":".","fractionalValue":"01","symbolPosition":"left","hasSpace":false,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"N%2Bvwdmu0oaNUJSE5dksgMhRj6VrbUN%2BJ6EBExedZWFT3yptHzXYp%2Bb%2BmNQEfEzJAY0UMSgn2kLITxrdEwXw47QbsyaR2ovng4bEiIhOOOtnFAsa7nz6mC8YCaV1Et5CJrijkMItcXGU%3D","locale":"en-CA","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}
Purchase options and add-ons
“I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo”, scrive Wittgenstein nel suo Tractatus: pensare in una lingua condiziona il modo in cui percepiamo il mondo, e di conseguenza il modo in cui guardiamo all’arte e ne veicoliamo i significati. Parole che generano immagini e parole che le descrivono, immagini che generano parole, parole che appellano e connotano movimenti artistici, testi che ne decidono le sorti, e ancora parole che – graficamente – divengono esse stesse oggetto dell’immagine. Si tratta di una compenetrazione reciproca, di invasioni di campo per le quali, a volte, è facile tracciare una linea di demarcazione; in altri casi i due elementi si fondono a tal punto da diventare un’entità artistica a sé. Ad ogni modo, che sia un’intrusione del visuale nella letteratura, o un ruolo conquistato dalla parola nell’arte, abbiamo davanti a noi un infinito ventaglio di possibili relazioni, che questo elaborato si propone di analizzare e che trova espressione proprio in quella “e” di congiunzione: “immagini e parole”.
Paola Pulvirenti è nata a Leonforte nel 2000. Si è laureata in Beni culturali presso l’Università di Catania con una tesi sul processo di iconoclastia bizantina e ha proseguito, sempre seguendo un indirizzo storico-artistico, con una Laurea Magistrale in Beni archeologici, artistici e del paesaggio all’Alma Mater di Bologna. La sua ricerca verte sul rapporto tra linguaggio e arti visive. Nel 2022 ha fondato il blog d’arte e cultura nonsoloarte.blog e collabora con exibart in qualità di autrice
Paola Pulvirenti è nata a Leonforte nel 2000. Si è laureata in Beni culturali presso l’Università di Catania con una tesi sul processo di iconoclastia bizantina e ha proseguito, sempre seguendo un indirizzo storico-artistico, con una Laurea Magistrale in Beni archeologici, artistici e del paesaggio all’Alma Mater di Bologna. La sua ricerca verte sul rapporto tra linguaggio e arti visive. Nel 2022 ha fondato il blog d’arte e cultura nonsoloarte.blog e collabora con exibart in qualità di autrice
- Print length203 pages
- LanguageItalian
- Publication dateJuly 6 2025
- Dimensions15.24 x 1.17 x 22.86 cm
- ISBN-13979-8291292259
Product details
- ASIN : B0FGXWHMNW
- Publisher : Independently published
- Publication date : July 6 2025
- Language : Italian
- Print length : 203 pages
- ISBN-13 : 979-8291292259
- Item weight : 367 g
- Dimensions : 15.24 x 1.17 x 22.86 cm
- Book 6 of 8 : A regola d'arte. Collana diretta da Roberto Colantonio
Customer reviews
- 5 star4 star3 star2 star1 star5 star0%0%0%0%0%0%
- 5 star4 star3 star2 star1 star4 star0%0%0%0%0%0%
- 5 star4 star3 star2 star1 star3 star0%0%0%0%0%0%
- 5 star4 star3 star2 star1 star2 star0%0%0%0%0%0%
- 5 star4 star3 star2 star1 star1 star0%0%0%0%0%0%
How are ratings calculated?
To calculate the overall star rating and percentage breakdown by star, we don’t use a simple average. Instead, our system considers things like how recent a review is and if the reviewer bought the item on 鶹. It also analyzes reviews to verify trustworthiness.